La Pietra di Tommasone "Tenuta Monte Zunta"
La Pietra di Tommasone "Tenuta Monte Zunta"
Vino rosso "La Pietra di Tommasone" isola d'Ischia
Alcool: Indicato in etichetta
Uve: 85% Piedirosso 15% Cabernet Sauvignon
Zona di produzione: Tenuta Monte Zunta a S’Angelo nel comune di Serrara Fontana a 450 s.l.m., parte più meridionale dell’Isola d’Ischia
Vinificazione: Il Piedirosso è uno dei vitigni di sicura provenienza indigena dell’Isola D’Ischia. Le uve dopo aver subito un estremo diradamento in pianta nel mese di giugno, vengono raccolte e riposte in piccole cassette per un leggero appassimento. Segue poi la diraspatura e la pigiatura soffice. Il mosto così ottenuto viene posto a fermentare con lieviti indigeni rimanendo a contatto con le bucce per circa 20 giorni. Durante questa fase sono frequenti i rimontaggi per favorire il passaggio del colore e delle componenti nobili caratteristiche di un rosso importante dalle bucce al mosto in fermentazione. Dato corso alla svinatura, il vino rimarrà a riposare in tonneaux di rovere francese da 5 hl per circa 6 mesi. Il vino viene posto al giudizio del consumatore solo dopo un ultimo giusto periodo di affinamento in bottiglia.
Temperatura di servizio: Meglio se scaraffato qualche tempo prima, va servito a 18– 20°C
Note di degustazione: Al naso si apre con intense sensazioni di sottobosco, spezie dolci, frutta sotto spirito, tabacco, cacao e una soffusa percezione minerale e leggermente balsamica. In bocca è pieno e di gran carattere, denso ed avvolgente, dai tannini fitti ed eleganti e piacevolmente fresco ed equilibrato.
Abbinamenti: Vino da servire con tutti i secondi piatti di selvaggina come cinghiale, cervo, camoscio e capriolo. Ottimo anche con brasati di carne e formaggi stagionati.
Scheda tecnica
- Formato
- 75 cl.